
On April 30th, 2021 Georgia and Tancredi will taste the new vintage of JeT 2020, the new rosè wine from Castello di Montepò by Jacopo and Tancredi Biondi Santi.
During a live Instagram tasting, the Greek-geek Gini of the wine world, together with the co-owner and winemaker of the winery, will welcome questions and opinions about the new wine project of the Biondi Santi family, which held the initials of Jacopo & Tancredi.
Winelovers, stay tuned to discover more!
When: April. 30th – 7pm CEST, 1pm ET, 7am PT
Where: @WineGini – @castellodimontepò Instagram LIVE
Un viaggio che non potrà che cominciare con lo Schidione Oro Millennio ’97, nato da una delle migliori vendemmie dello scorso secolo, e che proseguirà con le annate 1998, 2001, 2006, 2010 e 2015. Una masterclass emozionante che in tanti considerano essere uno degli appuntamenti da non perdere del Merano Wine Festival.
In particolare, la commissione ha assegnato allo Schidione 2015 il The WineHunter Award Gold, riconoscimento riservato a un ristretto novero di etichette ed emblema di un prodotto fuori dal comune. Supertuscan di grandissima personalità, capace di unire preziose tradizioni enologiche al piacere del gusto moderno, lo Schidione è un blend tra Sangiovese Grosso BBS 11, patrimonio esclusivo della famiglia Biondi Santi, Cabernet Sauvignon e Merlot. Sangiovese in purezza è invece il Sassoalloro 2016, figlio prediletto del Castello di Montepò e vino fresco, rotondo e dinamico, in grado di esaltare tutte le qualità organolettiche portate in dote dal clone. Il Morellino di Scansano 2017 è invece un rosso di straordinaria identità territoriale, che si distingue per le sue avvolgenti note eteree e di frutta fresca a bacca rossa: un anticipo dell’esperienza del palato, dove risulta asciutto, sapido e di una buona struttura, con tannini suadenti e persistenti.
“Il riconoscimento dei The WineHunter Award – dichiara Tancredi Biondi Santi – non solo ci riempie d’entusiasmo, permettendoci di presentare le nostre etichette a un’istituzione che, dagli anni ’90 a oggi, si è affermata come una delle più importanti nel mondo del vino italiano, quel Merano Wine Festival che è ormai sinonimo di qualità per consumatori e addetti ai lavori. Ma ci spinge a migliorare ancora, accendendo i riflettori sul lavoro che abbiamo compiuto in questi ultimi anni nella tenuta del Castello di Montepò, vero cuore pulsante e produttivo, oggi, della famiglia Biondi Santi.”
Dalla prima edizione del 1992, il Merano Wine Festival è progressivamente cresciuto, fino a diventare una delle vetrine più autorevoli del settore. The WineHunter Award, espressione diretta della manifestazione, è il premio che certifica l’alta qualità dei prodotti in degustazione e che viene assegnato annualmente a eccellenze vitivinicole e culinarie, ai distillati e alle birre, rappresentando una garanzia per buyer e consumatori.
A HISTÓRIA DO VINHO
Jacopo Biondi Santi soube explorar o grande potencial do território do Castello di Montepò historicamente adequado para a produção de uvas de excelência.
A HISTÓRIA DO VINHO
Jacopo Biondi Santi soube explorar o grande potencial do território do Castello di Montepò historicamente adequado para a produção de uvas de excelência.
A VITICULTURA
A viticultura em Castello di Montepò
O SANGIOVESE
Sangiovese e Biondi Santi na Toscana
SUSTENTABILIDADE
Viticultura orientada com uma abordagem eco-sustentável
Os Vinhos
Uma excelência da vinificação italian