
Il Castello


ossente ed elegante, il Castello di Montepò è una struttura fortificata che, da dieci secoli, veglia sul versante nord dell’agro di Scansano, in provincia di Grosseto. Sorto intorno a un’antica pieve, il Castello venne in gran parte ricostruito nel corso del ‘300, per poi subire un ulteriore ampliamento in epoca rinascimentale. Oggi, rappresenta un prezioso modello di antico maniero senese, con la pianta rettangolare che si dispone attorno un cortile interno, fiancheggiato da quattro torri angolari a sezione quadrata unite da robuste strutture murarie realizzate in pietra. Tipiche sono le coperture in terracotta che sormontano le quattro torri angolari: la loro disposizione pentagonale, che ricorda un diamante, dona loro, anche da lontano, un aspetto peculiare e immediatamente riconoscibile. Oggi il Castello è la dimora prediletta della famiglia di Jacopo Biondi Santi, vissuta tutto l’anno e in particolar modo durante la vendemmia. Il Castello è anche un punto di riferimento per gli appassionati del vino e della civiltà della vite, dove è possibile realizzare percorsi di visita delle cantine di affinamento e la degustazione dei vini prodotti al Castello di Montepò.

ossente ed elegante, il Castello di Montepò è una struttura fortificata che, da dieci secoli, veglia sul versante nord dell’agro di Scansano, in provincia di Grosseto. Sorto intorno a un’antica pieve, il Castello venne in gran parte ricostruito nel corso del ‘300, per poi subire un ulteriore ampliamento in epoca rinascimentale. Oggi, rappresenta un prezioso modello di antico maniero senese, con la pianta rettangolare che si dispone attorno un cortile interno, fiancheggiato da quattro torri angolari a sezione quadrata unite da robuste strutture murarie realizzate in pietra. Tipiche sono le coperture in terracotta che sormontano le quattro torri angolari: la loro disposizione pentagonale, che ricorda un diamante, dona loro, anche da lontano, un aspetto peculiare e immediatamente riconoscibile. Oggi il Castello è la dimora prediletta della famiglia di Jacopo Biondi Santi, vissuta tutto l’anno e in particolar modo durante la vendemmia. Il Castello è anche un punto di riferimento per gli appassionati del vino e della civiltà della vite, dove è possibile realizzare percorsi di visita delle cantine di affinamento e la degustazione dei vini prodotti al Castello di Montepò.

UNA STORIA DEL VINO
Al Castello di Montepò, Jacopo Biondi Santi è stato capace di valorizzare tutte le grandi potenzialità di un territorio storicamente vocato alla produzione di uve d’eccellenza.