
Per garantire un’esperienza serena e indimenticabile a tutti gli ospiti, il Castello di Montepò apre le porte in tutta sicurezza, priorità imprescindibile per l’azienda.
È in atto un rigido protocollo nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e di igiene vigenti, che prevede:
- Accesso al castello e alla cantina di affinamento a gruppi ristretti di persone
- Accesso consentito solo previa misurazione della temperatura (deve risultare inferiore ai 37,5°C)
- Possibilità di accedere qualora non si manifestino o non si siano manifestati nei 15 giorni precedenti alla visita, sintomi influenzali o di altra infezione respiratoria che impongono di informare il medico di base e l’isolamento fiduciario (come da normativa vigente, si rimanda al sito https://www.salute.gov.it/portale/home.html), e non si sia entrati in contatto con soggetti risultati positivi al COVID-19, e non si provenga da zone definite a rischio dall’OMS.
- Durante tutta la visita è obbligatorio l’uso della mascherina da indossare correttamente, coprendo naso e bocca.
- In diversi punti del castello sono predisposti adeguate colonnine con gel igienizzante per le mani, da utilizzare costantemente.
- Durante tutta la visita è obbligatorio mantenere la distanza di almeno 1 metro dagli altri ospiti, nel caso non facciano parte del proprio nucleo famigliare.
- Durante tutta la visita si chiede di rispettare le indicazioni della guida in merito a spazi e tempi.
- Le degustazioni che prevedono seduta sono garantite con distanziamento.
- Tutti i locali e le sedute sono sanificate periodicamente con adeguati prodotti igienizzanti.
UNA STORIA DEL VINO
Al Castello di Montepò, Jacopo Biondi Santi è stato capace di valorizzare tutte le grandi potenzialità di un territorio storicamente vocato alla produzione di uve d’eccellenza.
UNA STORIA DEL VINO
Al Castello di Montepò, Jacopo Biondi Santi è stato capace di valorizzare tutte le grandi potenzialità di un territorio storicamente vocato alla produzione di uve d’eccellenza.
LA VITICOLTURA
La viticoltura a Castello di Montepò
IL SANGIOVESE
Il Sangiovese e Biondi Santi in Toscana
SOSTENIBILITA'
Una viticoltura mirata e dall’ approccio ecosostenibile
I Vini
Un modello di riferimento, uno stile enologico.