
VISITE E DEGUSTAZIONI
Tour del Castello e degustazione 'Tramontana'
50 €
Visita e degustazione di 3 vini
Visita delle cantine di affinamento all’interno del Castello dove sono conversate le vecchie annate.
Degustazione nell’antica sala secolare dei 3 vini più rappresentativi del Castello di Montepò della famiglia Biondi Santi.
JeT rosé
Castello di Montepò, Morellino di Scansano DOCG
Sassoalloro, vino iconico
Kit di degustazione personalizzato
Tour del Castello e degustazione 'Maestrale'
85 €
Visita e degustazione di 4 vini
Un’esperienza alla scoperta delle differenti tecniche enologiche ed espressioni del Sangiovese Grosso BBS11, clone di proprietà esclusiva della famiglia Biondi Santi.
Jet rosé
Castello di Montepò, Morellino di Scansano DOCG
Sassoalloro, vino iconico
Sassoalloro Oro, la maggior espressione del nostro vino iconico
kit di degustazione personalizzato
Tour del Castello e degustazione 'Castello di Montepò'
100 €
Visita e degustazione di 5 vini
Un’esprienza alla scoperta di tutti i vini più rappresentativi prodotti dalla famiglia Biondi Santi a Castello di Montepò.
JeT rosé
Castello di Montepò, Morellino di Scansano DOCG
Sassoalloro, vino iconico
Sassoalloro Oro
Schidione, il nostro Supertuscan
Kit di degustazione personalizzato
Tour del Castello e degustazione 'Tramontana'
50 €
Visita e degustazione di 3 vini
Visita delle cantine di affinamento all’interno del Castello dove sono conversate le vecchie annate.
Degustazione nell’antica sala secolare dei 3 vini più rappresentativi del Castello di Montepò della famiglia Biondi Santi.
JeT rosé
Castello di Montepò, Morellino di Scansano DOCG
Sassoalloro, vino iconico
Kit di degustazione personalizzato
Tour del Castello e degustazione 'Maestrale'
85 €
Visita e degustazione di 4 vini
Un’esperienza alla scoperta delle differenti tecniche enologiche ed espressioni del Sangiovese Grosso BBS11, clone di proprietà esclusiva della famiglia Biondi Santi.
Jet rosé
Castello di Montepò, Morellino di Scansano DOCG
Sassoalloro, vino iconico
Sassoalloro Oro, la maggior espressione del nostro vino iconico
kit di degustazione personalizzato
Tour del Castello e degustazione 'Castello di Montepò'
100 €
Visita e degustazione di 5 vini
Un’esprienza alla scoperta di tutti i vini più rappresentativi prodotti dalla famiglia Biondi Santi a Castello di Montepò.
JeT rosé
Castello di Montepò, Morellino di Scansano DOCG
Sassoalloro, vino iconico
Sassoalloro Oro
Schidione, il nostro Supertuscan
Kit di degustazione personalizzato


ivere il vino a Castello di Montepò è un’esperienza davvero particolare, sin dall’arrivo al punto di accoglienza, da cui prende il via la visita della Tenuta della famiglia e del Castello che, oltre ad essere il cuore produttivo dell’azienda, è anche la dimora di Jacopo Biondi Santi. Immersi in una natura incontaminata, potrete osservare una terra straordinaria, dove la civiltà della vite e del vino, sono il segno distintivo di una tradizione che questa famiglia – di generazione in generazione – ha tramandato nei secoli, diventando un punto di riferimento del vino di qualità in Italia e nel mondo. Percorrere il viale che conduce al Castello, osservare i vigneti, il bosco e i campi che si stendono sulle colline della Tenuta, ascoltando il racconto di una storia che riluce di passione e cura per la terra, prepara l’animo e la mente ad un incontro che non potrà essere dimenticato. Ospitalità esclusiva, competenza tecnica e passione per il proprio lavoro, sono questi i valori che scoprirete durante la visita a Castello di Montepò.
n tal senso, l’appassionato di vino dovrà necessariamente prenotare la sua visita, indicando il giorno e la degustazione preferita e scelta tra le tre proposte: Tramontana, Maestrale e Ghibli. Basterà seguire il link presente sul sito o comunicare telefonicamente la degustazione prescelta. Castello di Montepò è aperto tutto l’anno. Le visite e le degustazioni sono prenotabili tutti giorni, negli orari indicati nel form di riferimento. Le degustazioni dei vini seguono le stagioni: Autunno/Inverno (da novembre a marzo) e Primavera/Estate (da aprile a ottobre) con la variazione di alcuni vini posti in degustazione. Le lingue utilizzate nel corso della visita e della degustazione tecnica sono: inglese e italiano.
A ciascun winelover ospite di Castello di Montepò sarà consegnato un kit personalizzato a servizio della degustazione. Ogni formula di visita e degustazione ha orari prestabiliti.

ivere il vino a Castello di Montepò è un’esperienza davvero particolare, sin dall’arrivo al punto di accoglienza, da cui prende il via la visita della Tenuta della famiglia e del Castello che, oltre ad essere il cuore produttivo dell’azienda, è anche la dimora di Jacopo Biondi Santi. Immersi in una natura incontaminata, potrete osservare una terra straordinaria, dove la civiltà della vite e del vino, sono il segno distintivo di una tradizione che questa famiglia – di generazione in generazione – ha tramandato nei secoli, diventando un punto di riferimento del vino di qualità in Italia e nel mondo. Percorrere il viale che conduce al Castello, osservare i vigneti, il bosco e i campi che si stendono sulle colline della Tenuta, ascoltando il racconto di una storia che riluce di passione e cura per la terra, prepara l’animo e la mente ad un incontro che non potrà essere dimenticato. Ospitalità esclusiva, competenza tecnica e passione per il proprio lavoro, sono questi i valori che scoprirete durante la visita a Castello di Montepò.

n tal senso, l’appassionato di vino dovrà necessariamente prenotare la sua visita, indicando il giorno e la degustazione preferita e scelta tra le tre proposte: Ghibli, Tramontana e Maestrale. Basterà compilare il form presente sul sito o comunicare telefonicamente la degustazione prescelta. Castello di Montepò è aperto tutto l’anno. Le visite e le degustazioni sono prenotabili tutti giorni, negli orari indicati nel form di riferimento. Le degustazioni dei vini seguono le stagioni: Autunno/Inverno (da novembre a marzo) e Primavera/Estate (da aprile a ottobre) con la variazione di alcuni vini posti in degustazione. Ogni giorno sono previsti due turni di degustazione alternati e in orari differenziati. Ogni degustazione prevede un minimo di 6 pax sino ad un massimo di 12 pax. Le lingue utilizzate nel corso della visita e della degustazione tecnica sono: inglese, francese e italiano.
A ciascun winelover ospite di Castello di Montepò sarà consegnato un kit personalizzato a servizio della degustazione. Ogni formula di visita e degustazione ha orari prestabiliti ed un tempo di durata indicato nel form di prenotazione.
La Sala Degustazione
Sul lato est della Corte del Castello, sotto il portico, si apre la grande Sala di degustazione dove si celebrano i vini di Castello di Montepò.

La Sala Degustazione
Sul lato est della Corte del Castello, sotto il portico, si apre la grande Sala di degustazione dove si celebrano i vini di Castello di Montepò.

INFO UTILI
Tutte le indicazioni per visitare e acquistare il vino al Castello di Montepò.
Tel: 3455730272
Mail: visite@castellodimontepo.it

GIORNI DI APERTURA
Tutti giorni della settimana su appuntamento

PAGAMENTI
Contanti, bancomat o le principali carta di credito

ORARI DI APERTURA
10:00 - 17:00

SPEDIZIONI
È possibile spedire i vini acquistati in Italia, Europa ed alcuni stati extra UE
INFO UTILI
Tutte le indicazioni per visitare e acquistare il vino al Castello di Montepò.
Tel: 3455730272
Mail: visite@castellodimontepo.it
GIORNI DI APERTURA
Tutti giorni della settimana su appuntamento
ORARI DI APERTURA
10:00 – 17:00
PAGAMENTI
Contanti, bancomat o le principali carta di credito
SPEDIZIONI
È possibile spedire i vini acquistati in Italia, Europa ed alcuni stati extra UE